martedì 8 marzo 2011
Kate e William alle prese col pancake
Il principe William e Kate Middleton sono arrivati in Irlanda del Nord per una visita ufficiale. Ad attenderli una piccola folla, che ha dato il benvenuto ai futuri sovrani della Gran Bretagna agitando piccole bandiere del Regno Unito. E anche un fuori programma con la coppia reale che si è esibita nel salto del pancake nella padella.
Il Video:
lunedì 7 marzo 2011
Abito Escada per la principessa Vittoria
Dopo il grande successo riscosso dall'abito Escada che Vittoria ha indossato in occasione del Polar Music Prize il 30 agosto scorso,
la principessa si concede il bis indossando, in occasione della prima visita ufficiale in Francia insieme al neomarito principe Daniel, un abito della stessa maison distinguendosi per classe, semplicità e raffinatezza.
Semplice e dritto sul davanti, dietro il capo ha uno scollo profondo che ricorda molto lo stile dell'abito da sposa disegnato da Pär Engsheden.
Nozze reali, Zecca britannica conia moneta dedicata all'evento
I volti di William e Catherine accostati, con i nomi e la data del matrimonio, 29 aprile 2011, incisi ai lati: si presenta così la moneta da 5 sterline coniata dalla Zecca di Stato britannica e dedicata al matrimonio reale. Un ritratto firmato da Mike Richards che la stampa britannica non ha gradito molto, ma che i promessi sposi hanno approvato, così come la Regina, il cui ritratto è sul retro. La moneta è in vendita a 9,99 sterline.Così la Gran Bretagna celebra il sogno d'amore di William e Kate, che rischia però di trasformarsi in un incubo per gli addetti alla sicurezza: il giorno saranno impegnati a impedire che qualcuno rovini la festa."Il livello di allerta è alto, il matrimonio è il tipo ideale di evento preso di mira dai terroristi" spiega Will Geddes, esperto di sicurezza. La famiglia reale e gli invitati devono potersi muovere velocemente e in sicurezza."Uno dei timori maggiori riguarda gli anarchici: sappiamo che molti arriveranno a Londra per creare elementi di disturbo". Obiettivo scongiurare gli episodi come quello di Carlo e Camilla, attaccati mentre erano in auto.
Fonte: TMNews
sabato 26 febbraio 2011
domenica 13 febbraio 2011
La Principessa Martha Louise di Norvegia oggi ospite de “Alle falde del Kilimangiaro”
Nella puntata di ‘Alle falde del Kilimangiaro’, in onda oggi alle 15.05 su Rai3, Licia Colò ospita la Principessa Martha Louise di Norvegia. Figlia del Re Harald V di Norvegia e della Regina Sonia, nove anni fa rinunciò al titolo di Altezza Reale pur di potersi dedicare totalmente alle sue passioni più profonde e alla ricerca di dimensioni spirituali che l’hanno portata a fondare la prima scuola per incontrare gli angeli. La Principessa spiegherà come, secondo lei, sia possibile, per ognuno di noi, entrare in contatto con il proprio angelo custode.
Fonte: Blog di Rai.tv
giovedì 27 gennaio 2011
Guest Post: Letizia Ortiz, Principessa delle Asturie - Letizia, Princess of Asturias
Letizia, Sua Altezza Reale la Principessa delle Asturie, è nata il 15 settembre 1972 a Oviedo, nelle Asturie.
Letizia Ortiz è figlia di Jesus Alvarez, giornalista, e Paloma Rocasolano Rodriguez, infermiera e sindacalista.
Letizia Ortiz è figlia di Jesus Alvarez, giornalista, e Paloma Rocasolano Rodriguez, infermiera e sindacalista.
Nel 1999 i suoi genitori divorziarono e suo padre si risposa con la giornalista Ana Togorez.
Letizia ha due sorelle più piccole: Telma ed Erika, morta nel febbraio 2007.
Letizia ha iniziato a studiare a "La Gesta School” di Oviedo, dopo il trasferimento a Madrid con la sua famiglia, frequenta la scuola" Ramiro Maetzu ".
Completa i suoi studi con una laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università Complutense di Madrid e un Master in Giornalismo Audiovisivo.
Durante gli studi, Letizia ha lavorato per il quotidiano “La Nueva España ", il quotidiano " ABC " e l'agenzia di stampa " EFE ".
Letizia ha due sorelle più piccole: Telma ed Erika, morta nel febbraio 2007.
Letizia ha iniziato a studiare a "La Gesta School” di Oviedo, dopo il trasferimento a Madrid con la sua famiglia, frequenta la scuola" Ramiro Maetzu ".
Completa i suoi studi con una laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università Complutense di Madrid e un Master in Giornalismo Audiovisivo.
Durante gli studi, Letizia ha lavorato per il quotidiano “La Nueva España ", il quotidiano " ABC " e l'agenzia di stampa " EFE ".
Dopo la laurea e il Master si reca in Messico dove trova lavoro presso il quotidiano "Siglo XXI". Tornata in Spagna lavora per l'edizione spagnola del canale economico "Bloomberg", e poi per la rete “CNN +”.
Nel 2000 Letizia passa alla rete "TVE". Ha iniziato a lavorare per il canale "24 Horas" e alla conduzione di "Informe Semanal" e" Telediario Matinale ".
Nel 2000 fu inviata a Washington per monitorare le elezioni, nel settembre 2001 a Ground Zero dopo gli attentati alle Torri Gemelle di New York e nel 2003 e in Iraq dopo la guerra.
Nel 1998 in una cerimonia civile, Letizia sposa il profesore di Liceo Perez Alfonso Guerrero. Si separano nel 1999.
Nel mese di ottobre 2002, Letizia incontra Felipe, Principe delle Asturie, ad una cena organizzata da Pedro Erquicia, collega di Letizia. Un anno dopo il loro incontro, il
1 ° novembre 2003 la Casa Reale spagnola da l'annuncio del fidanzamento tra Felipe, Principe delle Asturie e Letizia Ortiz Rocasolano.
Il 22 maggio 2004 nella Cattedrale della Almudena di Madrid si celebrano le nozze tra il principe Felipe e Letizia.
La coppia ha due figlie, l'Infanta Leonor, nata il 31 ottobre 2005 e la Infanta Sofia nata il 29 aprile 2007.
Dopo il matrimonio Felipe e Letizia hanno fatto viaggi in tutta la Spagna e all'estero per far conoscere meglio il loro paese.
Letizia nel 2007 ha iniziato a partecipare a vari eventi da sola, interessandosi alle attività che riguardano il sociale, la salute, la cultura e la gioventù.
Letizia Ortiz is the daughter of Jesus Alvarez, journalist, and Paloma Rocasolano Rodriguez, a nurse and union.
In 1999 her parents divorced and her father remarries, the journalist Ana Togorez.
Letizia has two younger sisters: Telma and Erika, who died in February 2007.
Letizia began studying at "La Gesta School in Oviedo, after she moved to Madrid with her family ,attends the school" Ramiro Maetzu ".
Complete her studies with a degree in Science of the Information at the University Complutense of Madrid and a Master in Audiovisual Journalism.
While studying,Letizia worked for the newspaper La Nueva España ", the newspaper" ABC "and the news agency" EFE ".
After graduation and the Master she travels to Mexico where she found work at the newspaper "Siglo XXI". Back in Spain she work for the Spanish edition of the Economic channel "Bloomberg" and then go to network CNN +.
In 2000 Letizia goes to the network "TVE". She began working for the channel "24 Horas" and then leads the "Informe
Semanal "and " Telediario Matinale”. In 2000 she was sent to Washington to monitor the elections,in September 2001 at Ground Zero after the attacks on the Twin Towers in New York and in 2003 and in Iraq after the war.
In 1998 in a civil ceremony,Letizia married high school teacher Perez Alfonso Guerrero. They separate in 1999.
In October 2002, Letizia met Felipe, Prince of Asturias, at a dinner organized by Pedro Erquicia, a colleague of Letizia. One year after their meeting, the
1 November 2003, the Spanish Royal House made the announcement of the engagement between Felipe, Prince of Asturias and Letizia Ortiz Rocasolano.
On 22 May 2004 in the Almudena Cathedral in Madrid are celebrated the wedding between Prince Felipe and Letizia.
The couple has two daughters, the Infanta Leonor born 31 October 2005 and the Infanta Sofia born April 29, 2007.
After the wedding Felipe and Letizia have taken trips throughout Spain and abroad to know better their country.
Letizia In 2007 began to participate in various events alone, taking an interest in activities that relate to the social, health, culture and youth.
Marika
domenica 23 gennaio 2011
Guest Post: Mary, Principessa di Danimarca - Mary, Princess of Denmark
Mary Elizabeth, Sua Altezza Reale Principessa Ereditaria di Danimarca, è nata il 5 febbraio 1972 ad Hobart, Tasmania.
Mary è figlia di John Donaldson, professore di matematica e di Henrietta Clark Horne assistente del Rettore all’Università della Tasmania. Mary ha tre fratelli maggiori: Jane Alison, Patricia Anne e John Stuart.
Il 20 novembre 1997 a seguito di un delicato intervento chirurgico al cuore, Henrietta muore.
Nel settembre del 2001 John sposa l’autrice e novellista inglese Susan Elizabeth Horwood, conosciuta con lo pseudonimo di Susan Moody.
Mary inizia il suo percorso scolastico alla Clear Lake City Elementary School in Huston,Texas, dove il padre si trovava per motivi di lavoro.
Tornata ad Hobart frequenta la Sandy Bay Infant School 1975-1977 e la Waimea Heights Primary School 1978-1982. Dal 1983 al 1986 frequenta la Taroona High School dove si distingue come capitano della squadra di hockey e di nuoto ma è anche coinvolta nelle attività equestri. Continua gli studi all’ Hobart Matriculation College e si laurea in Diritto e Commercio nel 1994 all’Università della Tasmania.
Dopo la laurea si trasferisce per lavoro prima a Melbourne, poi in America e nel 1999 torna in Australia dove trova lavoro come Account Director a Sydney.
Nel 2002 decide di trasferirsi in Europa. Nel 2002 lavora per un breve periodo a Parigi come insegnante di inglese per poi spostarsi in Danimarca dove trova lavoro alla Microsoft Business Solution.
Nel settembre 2000, durante le Olimpiadi, Mary incontra in un pub di Sydney il Principe ereditario di Danimarca, Frederik.
Mary e Frederik iniziano a tenersi in contatto tramite telefono, e-mail, lettere e visite nei rispettivi paesi di origine alimentando i gossip e riempiendo le pagine dei giornali su un loro possibile legame.
Finalmente l’8 ottobre del 2003 viene annunciato ufficialmente dalla Casa Reale Danese il fidanzamento di Frederik, Principe di Danimarca con Mary Elizabeth Donaldson.
Il 14 maggio 2004 nella Cattedrale di Copenaghen vengono celebrate le nozze tra Mary Donaldson e il Principe Frederik.
La coppia ha quattro figli: il Principe Christian Valdemar Henri John nato il 15 ottobre 2005, la Principessa Isabella Henrietta Ingrid Margrethe nata il 21 aprile 2007 e due gemelli, un bimbo ed una bimba, nati l’8 gennaio 2011 i cui nomi verranno svelati durante il battesimo.
Mary è impegnata in una serie di patrocini che vanno dalla moda alla cultura, dagli aiuti umanitari alla scienza e la ricerca, dalla salute alla società e lo sport.
L’11 settembre 2007 Mary ha istituito “The Mary Foundation”, un’organizzazione che ha lo scopo di migliorare vari settori quali l’ambiente, la salute ed evitare isolamento o esclusione sociale.
Per questo post ringrazio Marika, attenta royal watcher, che con grande entusiasmo mi ha proposto di curare per il blog la biografia di questa fantastica principessa.Mary Elizabeth, Her Royal Highness Crown Princess of Denmark, was born February 5, 1972 in Hobart, Tasmania.
Mary was the daughter of John Donaldson, a professor of mathematics and Henrietta Clark Horne, assistant to the rector at the University of Tasmania. Mary has three older siblings: Jane Alison, Patricia Anne and John Stuart.
On 20 November 1997 following a mild heart surgery, Henrietta dies.
In September 2001, John married the English writer and novelist Susan Elizabeth Horwood, known by his stage name Susan Moody.
Mary began his schooling at the Clear Lake City Elementary School in Houston, Texas, where his father was on business.
She sarts her schooling in Hobart Sandy Bay Infant School 1975-1977 and Waimea Heights Primary School 1978-1982. From 1983 to 1986 she attended the Taroon High School where she distinguished herself as captain of the hockey team and swimming but is also involved in equestrian activities. She continues her studies at the Hobart Matriculation College and graduated in Law and Commerce at the University of Tasmania in 1994.
After graduation initially she moved to Melbourne to work , then to America and in 1999 she returned to Australia where she found work as an Account Director in Sydney.
In 2002 she decided to move to Europe. In 2002 she worked briefly in Paris as an English teacher, then moved to Denmark where she finds work at the Microsoft Business Solution.
In September 2000, during the Olympics, Mary met in a pub in Sydney, Crown Prince of Denmark, Frederik.
Frederik and Mary began to keep in touch by phone, email, letters and visits to their countries of origin fueling gossip and filling the pages of the newspapers how they could bond.
Finally on October 8, 2003 is officially announced by the Danish Royal Family the engagement between Frederik, Prince of Denmark by Mary Elizabeth Donaldson.
On 14 May 2004 in Copenhagen Cathedral are celebrated the wedding of Mary Donaldson and Prince Frederik.
The couple have four children: Prince Christian Valdemar Henri John was born October 15, 2005, Princess Isabella Henrietta Ingrid Margrethe was born April 21, 2007 and twins, a boy and a girl, born on 8 January 2011, whose names will be revealed during the baptism.
Mary is engaged in a series of sponsorships ranging from fashion and culture, humanitarian assistance to science and research, health in society and sport. The September 11, 2007 Mary has created "The Mary Foundation, an organization that aims to improve several areas such as environment, health and avoid social isolation or exclusion.
Thank You Marika!!!
sabato 22 gennaio 2011
venerdì 21 gennaio 2011
Buon compleanno Ingrid Alexandra!
Oggi, 21 Gennaio, Sua Altezza Reale la Principessa Ingrid Alexandra compie 7 anni e, per l'occasione, la Corte Reale ha divulgato nuove foto dal viaggio in India, uno dei posti visitati dalla famiglia reale durante la loro vacanza privata.
Altre foto della principessa le potete trovare qui.
Altre foto della principessa le potete trovare qui.
Giuseppe Papini per la collezione sposa 2011 si è ispirato alla principessa Vittoria?
Vittoria sicuramente quest'anno ha lanciato molte tendenze in fatto di moda, sia per il suo stile di tutti i giorni, sia per quello delle occasioni speciali. L'abito del matrimonio, infatti, è stato ripreso dal talentuoso stilista Giuseppe Papini che ha proposto, nella collezione sposa 2011, un modello molto simile a quello originale disegnato da Pär Engsheden.
Iscriviti a:
Post (Atom)